Legal & Forensic

Forensic

C231 assiste le società nel compimento di attività di indagine interna qualora sussista il sospetto che un proprio dipendente, un collaboratore o una figura apicale abbia commesso un illecito di rilievo penale (ad esempio, una frode o un fatto di corruzione), avvalendosi di professionisti che vantano esperienza in ambito processuale ed esperti in materia di investigazioni. Tali attività possono essere fruttuosamente impiegate anche per impostare la difesa tecnica a favore dell’ente collettivo indagato ai sensi del D.lgs. 231/01.

D.lgs. 231/01

Il D.lgs. 231/01 ha introdotto la responsabilità amministrativa a carico delle società e delle imprese per taluni reati commessi da persone fisiche – siano essi i c.d. soggetti apicali (come il titolare, l’amministratore o il direttore di un’unità locale) ovvero i sottoposti (ovvero i dipendenti ed i collaboratori) – operanti al loro interno.
Tale responsabilità si collega alla commissione di un novero sempre più ampio di reati, tra i quali rientrano: i reati societari, i reati contro la Pubblica Amministrazione, i reati a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i reati ambientali, i reati di corruzione tra privati, i reati tributari, etc.
Per dare corretta applicazione alle prescrizioni contenute nel D.lgs. 231/01, è necessario che la società proceda all’adozione di un Modello di organizzazione, gestione e controllo al fine di evitare l’applicazione di sanzioni pecuniarie ed interdittive (tipologia che prevede, tra le altre, la chiusura temporanea dell’attività), oltre alla confisca del prezzo/profitto del reato e alla pubblicazione della sentenza di condanna.

White Collar Crime

I professionisti di C231 prestano assistenza legale, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, alle società in ordine agli aspetti problematici afferenti al D.lgs. 231/01.
La difesa tecnica viene prestata altresì in favore delle persone fisiche con riferimento a tutti i settori del diritto penale d’impresa e, in generale, con riferimento a tutti i profili connessi ai c.d. reati dei «colletti bianchi».

Cyber Crime

Il fenomeno del c.d. cybercrime (o crimine informatico) concerne tutte le tipologie di attività criminose caratterizzate dall’abuso di sistemi informatici o telematici, sia hardware che software.
C231 presta particolare attenzione a tali tematiche e fornisce assistenza, sia in sede processuale che stragiudiziale, in relazione ad ogni aspetto del diritto penale dell’informatica e della tutela dei dati personali, offrendo una consulenza qualificata grazie anche all’ausilio di consulenti esperti in materia.

Sistema di Gestione Anticorruzione ISO 37001

Al fine di promuovere una compliance integrata in favore delle aziende interessate, C231 coniuga la redazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. n. 231/01 con la costruzione e l’implementazione di un sistema di gestione anticorruzione certificabile in base alle prescrizioni dello Standard ISO 37001.

Data Protection

La normativa in tema di tutela della privacy ha imposto alle aziende la necessità di salvaguardare le informazioni di tutti gli stakeholder aziendali, informandoli puntualmente sulle modalità di trattamento dei loro dati.
In tale prospettiva, i professionisti di C231 prestano assistenza nell’attività di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016) e al Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003), sia dal punto di vista documentale che procedurale, definendo ed implementando, anche grazie all’ausilio di consulenti esperti, le misure di sicurezza in grado di rendere compliant l’azienda alle prescrizioni richiamate.

Anti Money Laundering

Istituti finanziari, banche, intermediari, assicurazioni e molteplici categorie professionali del settore sono vincolati all’adempimento di specifiche disposizioni per prevenire, identificare e combattere questi fenomeni di riciclaggio secondo quanto previsto dal D.lgs. 231/07.
I professionisti di C231 assistono i clienti negli adempimenti legati alla disciplina antiriciclaggio, svolgendo in particolare le seguenti attività: risk analysis, verifiche sul sistema di compliance, predisposizione e aggiornamento delle procedure organizzative.

Prenota un appuntamento

Shape your tomorrow

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.