Le fonti – Penale d’impresa TV WEEK: Sistemi di incentivi e decreto 231, criticità e correttivi

Autore

Avv. Damiano Giunti – Le Fonti TV

Nel Decreto 231 del 2001 il legislatore, per spingere le società ad adottare un modello organizzativo, ha disegnato un sistema di incentivi che appare imperfetto. Se da un lato la concessione di tali benefici è condizionata all’adozione di un modello “idoneo”; dall’altro, manca un parametro normativo certo che possa guidare la società in fase di redazione del proprio modello organizzativo.

Le società si trovano così ad investire in compliance, dotandosi di un modello 231, non sapendo tuttavia se il loro sforzo verrà ricompensato in modo adeguato nel caso in cui venga avviato un processo nei loro confronti. Tale criticità è amplificata da un approccio “rigido” della giurisprudenza, sempre più propensa a condannare l’ente in sede processuale.

Nel corso della trasmissione verranno indicati alcuni possibili correttivi per rivitalizzare la disciplina contenuta nel Decreto 231, salvaguardandone la ratio di prevenzione.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.